Vai al contenuto

The Weather

Meteo

Navigazione principale

  • Facebook

Navigazione social

  • Facebook

Primo giorno di clima estivo anche in Sicilia. Ecco la baia di Naxos poco fa.

The Wheater

The Wheater

Ricerca

Articoli e pagine migliori

  • L'aria fredda sta per raggiungere l'Italia, calo termico, intensi venti settentrionali e neve in Appennino
  • Terremoto Grecia: ecco come in piena notte Ingv e Protezione Civile hanno monitorato l'arrivo di un piccolo tsunami
  • La Bora è il vento più violento e turbolento d'Italia e dell'intero bacino del Mediterraneo
  • Martedì primo sbuffo di aria polare marittima sul Mediterraneo: venti intensi e maltempo al centro-sud
  • Drammatica siccità nell'Africa australe: le cascate Vittoria stanno scomparendo, si spera nelle piogge estive
  • Le turbolenze prodotte dal vento presso gli ostacoli: vortice d’aria di sopravento e sottovento
  • Il polo del grande gelo siberiano si protende verso l'Estremo Oriente, ondate di freddo fra Cina e Giappone
  • Freddo e neve continuano a resistere nel nord della Siberia
  • Il ciclone che lo scorso 29 ottobre ha devastato l'Italia, perchè è stato così violento da sud a nord?
  • La "MJO" sforna i primi cicloni sull'oceano Indiano, "Ambali" raggiunge la 3^ categoria

Articoli recenti

  • L’aria fredda sta per raggiungere l’Italia, calo termico, intensi venti settentrionali e neve in Appennino 9 dicembre 2019
  • Martedì primo sbuffo di aria polare marittima sul Mediterraneo: venti intensi e maltempo al centro-sud 7 dicembre 2019
  • La “MJO” sforna i primi cicloni sull’oceano Indiano, “Ambali” raggiunge la 3^ categoria 6 dicembre 2019
  • Drammatica siccità nell’Africa australe: le cascate Vittoria stanno scomparendo, si spera nelle piogge estive 6 dicembre 2019
  • Il polo del grande gelo siberiano si protende verso l’Estremo Oriente, ondate di freddo fra Cina e Giappone 6 dicembre 2019
  • Forti venti orientali in arrivo al sud, giovedì mareggiate con ampio “Fetch” sulla costa ionica 3 dicembre 2019
  • Ecco come quell’anticiclone sull’Europa centro-orientale causerà una severa ondata di maltempo su Isole e ioniche 2 dicembre 2019
  • Con quell’anticiclone di blocco sull’Europa centro-orientale tornerà il maltempo sui settori ionici 1 dicembre 2019
  • Piomba l’inverno sulla Scandinavia: forti nevicate e venti intensi 1 dicembre 2019
  • Tanta neve sui rilievi della California, gli effetti del ciclone dei giorni scorsi 1 dicembre 2019

Archivi

Categorie

Onda lunga di maestrale al tramonto

https://youtu.be/yhUrJa6FDyA

Capo Sant’Alessio

https://youtu.be/dgd2qoprVJg

Pagine

  • CHI SIAMO
  • VIDEO
  • Contatti

Seguici

  • Facebook

La violenta grandinata che oggi pomeriggio ha colpito i dintorni di Monaco di Baviera

https://youtu.be/AVbLpO6TUCE

Categorie

Hours & Info

messina

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Segui assieme ad altri 2.452 follower

Blogroll

  • Discover New Voices
  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Mobile
  • Get Polling
  • Get Support
  • Great Reads
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress.com Blog
Follow The Weather on WordPress.com

Articoli che mi piacciono

Cloud delle categorie

Ambiente Analisi meteo Astronomia Climatologia Mari & venti Meteo didattica Meteo nel Mondo Previsioni Meteo Senza categoria Situazione Europa Strumenti meteorologici Terremoti Vulcani

Statistiche del blog

  • 113.066 hits

  • Comitato Pazienti Cannabis Medica
  • weatheritalian

Archivi

  • dicembre 2019 (11)
  • novembre 2019 (24)
  • ottobre 2019 (22)
  • settembre 2019 (26)
  • agosto 2019 (17)
  • luglio 2019 (8)
  • giugno 2019 (34)
  • Mag 2019 (37)
  • aprile 2019 (21)
  • marzo 2019 (44)
  • febbraio 2019 (41)
  • gennaio 2019 (46)
  • dicembre 2018 (32)
  • novembre 2018 (45)
  • ottobre 2018 (48)
  • settembre 2018 (38)
  • agosto 2018 (9)
  • luglio 2018 (5)
  • giugno 2018 (26)
  • Mag 2018 (36)
  • aprile 2018 (21)
  • marzo 2018 (40)
  • febbraio 2018 (41)
  • gennaio 2018 (52)
  • dicembre 2017 (40)
  • novembre 2017 (52)
  • ottobre 2017 (40)
  • settembre 2017 (30)
  • agosto 2017 (16)
  • luglio 2017 (22)
  • giugno 2017 (43)
  • Mag 2017 (23)
  • aprile 2017 (39)
  • marzo 2017 (46)
  • febbraio 2017 (43)
  • gennaio 2017 (54)
  • dicembre 2016 (32)

Mese: febbraio 2017

Forte ondata di maltempo verso i deserti del Medio Oriente, rischio di rovesci e temporali sul deserto saudito
Senza categoria

Forte ondata di maltempo verso i deserti del Medio Oriente, rischio di rovesci e temporali sul deserto saudito

La latente circolazione depressionaria in quota, ormai evoluta in un modestissimo “Upper Level Low”, attualmente centrato sul Mediterraneo orientale, nel … Continua a leggere Forte ondata di maltempo verso i deserti del Medio Oriente, rischio di rovesci e temporali sul deserto saudito

I venti di “Harmattan” infiammano l’Africa sub-sahariani, sfondati i +42°C fra Senegal e Mali
Senza categoria

I venti di “Harmattan” infiammano l’Africa sub-sahariani, sfondati i +42°C fra Senegal e Mali

Il caldo ora comincia a fare sul serio sul continente africano dopo le prime avvisaglie delle scorse settimane sull’area equatoriale. … Continua a leggere I venti di “Harmattan” infiammano l’Africa sub-sahariani, sfondati i +42°C fra Senegal e Mali

Anche l’inverno del 2017 rischia di chiudersi come uno dei più caldi e disastrosi degli ultimi anni per la storia climatica nord americana
Senza categoria

Anche l’inverno del 2017 rischia di chiudersi come uno dei più caldi e disastrosi degli ultimi anni per la storia climatica nord americana

Una falsa riga del terribile inverno del 2012 che poi apri le porte ad una delle estati più calde di … Continua a leggere Anche l’inverno del 2017 rischia di chiudersi come uno dei più caldi e disastrosi degli ultimi anni per la storia climatica nord americana

I tropici cominciano a “bollire” già a fine febbraio, sfondato diffusamente il muro dei primi +40°C fra India e Sahel
Analisi meteo, Climatologia

I tropici cominciano a “bollire” già a fine febbraio, sfondato diffusamente il muro dei primi +40°C fra India e Sahel

Con l’avvicinamento del mese di marzo anche le aree interne del sub-continente indiano cominciano a scaldarsi, risentendo del continuo soleggiamento … Continua a leggere I tropici cominciano a “bollire” già a fine febbraio, sfondato diffusamente il muro dei primi +40°C fra India e Sahel

L’aria temperata atlantica raggiunge la Russia e rischia di portare abbondanti nevicate
Analisi meteo, Meteo didattica

L’aria temperata atlantica raggiunge la Russia e rischia di portare abbondanti nevicate

Mentre sul bacino del Mediterraneo, con il lento colmamento del “CUT-OFF” ormai traslato sullo Ionio, tende a stabilirsi un nuovo … Continua a leggere L’aria temperata atlantica raggiunge la Russia e rischia di portare abbondanti nevicate

L’inverno va in letargo a febbraio mentre la stagione primaverile continua la sua avanzata
Analisi meteo

L’inverno va in letargo a febbraio mentre la stagione primaverile continua la sua avanzata

Dopo le continue avvezioni fredde, di origine continentale, che hanno caratterizzato la prima parte di gennaio, con le abbondanti nevicate … Continua a leggere L’inverno va in letargo a febbraio mentre la stagione primaverile continua la sua avanzata

Nuvola di polvere desertica al centro-sud, rischio di “piogge sporche” su molte regioni
Senza categoria

Nuvola di polvere desertica al centro-sud, rischio di “piogge sporche” su molte regioni

L’enorme nuvola di pulviscolo desertico sollevata nei giorni scorsi dai sostenuti venti meridionali che hanno spazzato le vaste aree desertiche … Continua a leggere Nuvola di polvere desertica al centro-sud, rischio di “piogge sporche” su molte regioni

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Blog su WordPress.com.
The Weather
Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie