Vai al contenuto

The Weather

Meteo

Navigazione principale

  • Facebook

Navigazione social

  • Facebook

Primo giorno di clima estivo anche in Sicilia. Ecco la baia di Naxos poco fa.

The Wheater

The Wheater

Ricerca

Articoli e pagine migliori

  • L'aria fredda sta per raggiungere l'Italia, calo termico, intensi venti settentrionali e neve in Appennino
  • Terremoto Grecia: ecco come in piena notte Ingv e Protezione Civile hanno monitorato l'arrivo di un piccolo tsunami
  • La Bora è il vento più violento e turbolento d'Italia e dell'intero bacino del Mediterraneo
  • Martedì primo sbuffo di aria polare marittima sul Mediterraneo: venti intensi e maltempo al centro-sud
  • Drammatica siccità nell'Africa australe: le cascate Vittoria stanno scomparendo, si spera nelle piogge estive
  • Le turbolenze prodotte dal vento presso gli ostacoli: vortice d’aria di sopravento e sottovento
  • Il polo del grande gelo siberiano si protende verso l'Estremo Oriente, ondate di freddo fra Cina e Giappone
  • Freddo e neve continuano a resistere nel nord della Siberia
  • Il ciclone che lo scorso 29 ottobre ha devastato l'Italia, perchè è stato così violento da sud a nord?
  • La "MJO" sforna i primi cicloni sull'oceano Indiano, "Ambali" raggiunge la 3^ categoria

Articoli recenti

  • L’aria fredda sta per raggiungere l’Italia, calo termico, intensi venti settentrionali e neve in Appennino 9 dicembre 2019
  • Martedì primo sbuffo di aria polare marittima sul Mediterraneo: venti intensi e maltempo al centro-sud 7 dicembre 2019
  • La “MJO” sforna i primi cicloni sull’oceano Indiano, “Ambali” raggiunge la 3^ categoria 6 dicembre 2019
  • Drammatica siccità nell’Africa australe: le cascate Vittoria stanno scomparendo, si spera nelle piogge estive 6 dicembre 2019
  • Il polo del grande gelo siberiano si protende verso l’Estremo Oriente, ondate di freddo fra Cina e Giappone 6 dicembre 2019
  • Forti venti orientali in arrivo al sud, giovedì mareggiate con ampio “Fetch” sulla costa ionica 3 dicembre 2019
  • Ecco come quell’anticiclone sull’Europa centro-orientale causerà una severa ondata di maltempo su Isole e ioniche 2 dicembre 2019
  • Con quell’anticiclone di blocco sull’Europa centro-orientale tornerà il maltempo sui settori ionici 1 dicembre 2019
  • Piomba l’inverno sulla Scandinavia: forti nevicate e venti intensi 1 dicembre 2019
  • Tanta neve sui rilievi della California, gli effetti del ciclone dei giorni scorsi 1 dicembre 2019

Archivi

Categorie

Onda lunga di maestrale al tramonto

https://youtu.be/yhUrJa6FDyA

Capo Sant’Alessio

https://youtu.be/dgd2qoprVJg

Pagine

  • CHI SIAMO
  • VIDEO
  • Contatti

Seguici

  • Facebook

La violenta grandinata che oggi pomeriggio ha colpito i dintorni di Monaco di Baviera

https://youtu.be/AVbLpO6TUCE

Categorie

Hours & Info

messina

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Segui assieme ad altri 2.452 follower

Blogroll

  • Discover New Voices
  • Discuss
  • Get Inspired
  • Get Mobile
  • Get Polling
  • Get Support
  • Great Reads
  • Learn WordPress.com
  • Theme Showcase
  • WordPress.com Blog
Follow The Weather on WordPress.com

Articoli che mi piacciono

Cloud delle categorie

Ambiente Analisi meteo Astronomia Climatologia Mari & venti Meteo didattica Meteo nel Mondo Previsioni Meteo Senza categoria Situazione Europa Strumenti meteorologici Terremoti Vulcani

Statistiche del blog

  • 113.065 hits

  • Comitato Pazienti Cannabis Medica
  • weatheritalian

Archivi

  • dicembre 2019 (11)
  • novembre 2019 (24)
  • ottobre 2019 (22)
  • settembre 2019 (26)
  • agosto 2019 (17)
  • luglio 2019 (8)
  • giugno 2019 (34)
  • Mag 2019 (37)
  • aprile 2019 (21)
  • marzo 2019 (44)
  • febbraio 2019 (41)
  • gennaio 2019 (46)
  • dicembre 2018 (32)
  • novembre 2018 (45)
  • ottobre 2018 (48)
  • settembre 2018 (38)
  • agosto 2018 (9)
  • luglio 2018 (5)
  • giugno 2018 (26)
  • Mag 2018 (36)
  • aprile 2018 (21)
  • marzo 2018 (40)
  • febbraio 2018 (41)
  • gennaio 2018 (52)
  • dicembre 2017 (40)
  • novembre 2017 (52)
  • ottobre 2017 (40)
  • settembre 2017 (30)
  • agosto 2017 (16)
  • luglio 2017 (22)
  • giugno 2017 (43)
  • Mag 2017 (23)
  • aprile 2017 (39)
  • marzo 2017 (46)
  • febbraio 2017 (43)
  • gennaio 2017 (54)
  • dicembre 2016 (32)

Mese: marzo 2019

“Meteotsunami” devasta la costa iraniana: ma di cosa si tratta? come si formano?
Mari & venti, Meteo didattica

“Meteotsunami” devasta la costa iraniana: ma di cosa si tratta? come si formano?

Oltre alle drammatiche alluvioni lampo nei giorni scorsi la costa occidentale dell’Iran è stata investita da un “meteotsunami” che ha … Continua a leggere “Meteotsunami” devasta la costa iraniana: ma di cosa si tratta? come si formano?

Il nord assetato attende l’arrivo delle piogge la prossima settimana
Previsioni Meteo

Il nord assetato attende l’arrivo delle piogge la prossima settimana

Quello che notoriamente dovrebbe essere uno dei periodi più instabile e piovosi dell’anno è divenuto uno dei secchi e tranquilli, … Continua a leggere Il nord assetato attende l’arrivo delle piogge la prossima settimana

Tempesta di vento sul nord della Norvegia: superati i 148 km/h, nel weekend si sposterà sull’Artico russo
Situazione Europa

Tempesta di vento sul nord della Norvegia: superati i 148 km/h, nel weekend si sposterà sull’Artico russo

Mentre su gran parte d’Europa regna un imponente promontorio anticiclonico, che presenta massimi di ben 1030 hPa sopra la Germania, … Continua a leggere Tempesta di vento sul nord della Norvegia: superati i 148 km/h, nel weekend si sposterà sull’Artico russo

I vortici di vapore acqueo e la loro importanza nella meteorologia sinottica
Meteo didattica

I vortici di vapore acqueo e la loro importanza nella meteorologia sinottica

Non tutti sanno che in meteorologia, oltre ai tradizionali cicloni di origine extratropicale e tropicale esiste un’altra categoria di vortici … Continua a leggere I vortici di vapore acqueo e la loro importanza nella meteorologia sinottica

Gli “pseudo fronti freddi” continentali che hanno caratterizzato la scorsa stagione invernale
Meteo didattica

Gli “pseudo fronti freddi” continentali che hanno caratterizzato la scorsa stagione invernale

Uno pseudo fronte freddo può essere associato ad una intensa avvezione fredda di origine continentale. La scarsa umidità comporta precipitazioni … Continua a leggere Gli “pseudo fronti freddi” continentali che hanno caratterizzato la scorsa stagione invernale

Termometro a minima e a massima, ecco come funzionano
Strumenti meteorologici

Termometro a minima e a massima, ecco come funzionano

Il termometro è costituito da due cannelli in vetro, disposti orizzontalmente, terminanti ciascuno con un bulbo contenente rispettivamente mercurio, termometro … Continua a leggere Termometro a minima e a massima, ecco come funzionano

Sull’oceano Indiano si apre la fase “intermonsonica”, rischio formazione di grossi cicloni tropicali
Climatologia, Meteo nel Mondo

Sull’oceano Indiano si apre la fase “intermonsonica”, rischio formazione di grossi cicloni tropicali

Sopra l’oceano Indiano comincia ad entrare nel vivo la cosiddetta fase “intermonsonica”, che segna l’inversione della circolazione monsonica, dal pattern … Continua a leggere Sull’oceano Indiano si apre la fase “intermonsonica”, rischio formazione di grossi cicloni tropicali

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Blog su WordPress.com.
The Weather
Blog su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie